CAROUSEL_AP

Briciole di pane

Cancellazione dall'Albo

Cancellazione dall'Albo unico dei Consulenti Finanziari

L'Organismo procede alla cancellazione degli iscritti dalla relativa sezione dell'albo unico dei consulenti finanziari in caso di:

  • domanda dell'interessato;
  • iscrizione all'albo ottenuta presentando false dichiarazioni o con qualsiasi altro mezzo irregolare;
  • se la società di consulenza finanziaria non ha alcun rapporto di collaborazione aperto, per mancato esercizio entro dodici mesi dall'iscrizione /cessata attività per più di sei mesi (art. 152, c. 1, lett. c, Regolamento Intermediari);
  • perdita di uno dei requisiti per l'iscrizione all'albo richiamati dall'art. 148 del Regolamento Intermediari, ad eccezione del requisito di indipendenza la cui perdita da parte dell’iscritto comporta la radiazione;
  • mancato pagamento del contributo dovuto all'Organismo;
  • decesso;
  • adozione del provvedimento di radiazione dall'albo.

È possibile la re-iscrizione all’albo in seguito a cancellazione per mancato pagamento del contributo annuale, solo successivamente al pagamento del contributo/i dovuto/i e non pagato/i, presentando la domanda tramite la procedura online nell'area riservata a ciascuna categoria.

Gli iscritti che intendono cancellarsi da una sezione dell’Albo per passare ad un’altra sezione dedicata alle persone fisiche devono prendere contatti con gli Uffici Albo Consulenti Finanziari per ricevere le informazioni necessarie.

 

Modalità di presentazione della richiesta di cancellazione per i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede e i consulenti autonomi

La richiesta di cancellazione dall’albo unico dei consulenti finanziari può essere effettuata dai consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede e dai consulenti che hanno cessato l’attività di consulente finanziario autonomo e/o hanno cessato il rapporto di collaborazione con la società di consulenza finanziaria tramite compilazione e invio dell’apposito modulo scaricabile in questa pagina, munito di marca da bollo da Euro 16,00 e copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Tutta la documentazione prodotta deve essere spedita per posta (si consiglia raccomandata A/R) o consegnata brevi manu all'indirizzo dell’UACF di competenza:

1) per i residenti nelle Regioni Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania, Molise, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia

OCF

Ufficio Albo Consulenti Finanziari UACF – ROMA

Via Tomacelli 146, Scala B, Piano 4

00186 Roma (RM)

 

2) per i residenti nelle Regioni Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna nonché nelle Province di Trento e Bolzano

OCF

Ufficio Albo Consulenti Finanziari UACF – MILANO

Viale Lunigiana, 46

20125 Milano (MI)

 

I tempi di istruttoria previsti per l'istruttoria della domanda di cancellazione è di massimo 60 giorni dalla data di avvio del procedimento, coincidente con la data di ricezione della domanda di cancellazione completa.

 

Modalità di presentazione della richiesta di cancellazione per le società di consulenza finanziaria

La richiesta di cancellazione dall’albo unico dei consulenti finanziari può essere effettuata dalle società di consulenza finanziaria che hanno cessato l’attività di consulenza in materia di investimenti e/o che siano state cancellate dal Registro Imprese di CCIAA, tramite compilazione da parte del legale rappresentante della stessa società e invio dell’apposito modulo scaricabile in questa pagina, munito di marca da bollo da Euro 16,00 e copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante.

Tutta la documentazione prodotta deve essere spedita per posta (si consiglia raccomandata A/R) o consegnata brevi manu all'indirizzo dell’UACF di competenza:

1) per i residenti nelle Regioni Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Campania, Molise, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia

OCF

Ufficio Albo Consulenti Finanziari UACF – ROMA

Via Tomacelli 146, Scala B, Piano 4

00186 Roma (RM)

 

2) per i residenti nelle Regioni Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna nonché nelle Province di Trento e Bolzano

OCF

Ufficio Albo Consulenti Finanziari UACF – MILANO

Viale Lunigiana, 46

20125 Milano (MI)

 

I tempi di istruttoria previsti per l'istruttoria della domanda di cancellazione è di massimo 60 giorni dalla data di avvio del procedimento, coincidente con la data di ricezione della domanda di cancellazione completa.

Tutti i consulenti finanziari, persone fisiche e giuridiche, che risulteranno iscritti all’Albo alla data del 1° gennaio 2023 saranno tenuti al versamento della contribuzione annuale dovuta a OCF per l’anno 2023.
Pertanto, coloro che non intendono essere assoggettati al versamento di tale contribuzione annuale, dovranno presentare la domanda di cancellazione:

  • entro e non oltre il 30 novembre 2022, qualora abbiano già cessato il rapporto di collaborazione con l’intermediario/società di consulenza finanziaria, ovvero non abbiamo mai svolto l’attività di consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede/abbiano cessato l’attività di consulente finanziario autonomo;
  • dal 1° dicembre 2022 ed entro il 31 dicembre 2022, qualora il rapporto con l’intermediario/società di consulenza finanziaria o l’attività di consulenza cessi nel corso del mese di dicembre e comunque tassativamente entro il 31/12/2022.

Si raccomanda di utilizzare il modulo di cancellazione relativo alla sezione di appartenenza e di compilare l’apposito campo relativo alla propria operatività (Moduli per la richiesta di cancellazione).
Solo coloro che presenteranno istanza di cancellazione nei termini indicati - e purché non sussistano condizioni ostative all’adozione del provvedimento di cancellazione - avranno la certezza di non essere assoggettati alla contribuzione annuale prevista per il 2023

Richiesta di re-iscrizione

Adempimenti per il mantenimento dell'iscrizione

Accesso alle aree riservate

 

PDF - Domanda di cancellazione CF abilitati Domanda di cancellazione dalla sezione dei consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede.
PDF - Domanda di cancellazione CF autonomi Domanda di cancellazione dalla sezione dei consulenti finanziari autonomi.
PDF - Domanda di cancellazione società di consulenza finanziaria Domanda di cancellazione dalla sezione delle società di consulenza finanziaria.