Regolamenti OCF - PORTALE OCF
MENU_IMMAGINI_MOSAICO_VERTICALE_AP2
Regolamenti OCF
Regolamenti OCF
Lo Statuto è il documento che racchiude il piano organizzativo dell'Organismo ed è integrato dal “Regolamento Interno generale di Organizzazione e Attività” per le ulteriori regole di gestione e funzionalità. Adottato dall’Assemblea, definisce gli scopi perseguiti dall'Associazione, ne fissa i principi organizzativi, precisa gli organi associativi e le funzioni e le regole di nomina e di esclusione, i diritti e gli obblighi degli associati. Nel redigere lo Statuto, l'OCF si è ispirato ai canoni della trasparenza, dell'autonomia, del pluralismo e dell’equità partecipativi.
Il 24 maggio 2018 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato, sentita la CONSOB, il Nuovo Statuto e il Regolamento Interno generale di organizzazione e attività (RIO) di OCF ai sensi dell’art. 31, comma 4 del TUF.
PDF - Statuto | Approvato il 24 maggio 2018 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. |
Il Regolamento Interno generale di Organizzazione e Attività dell’OCF - RIO disciplina i profili organizzativi e i principi che regolano il funzionamento dell'Organismo unitamente alle procedure adottate, al fine di garantire l’efficienza, la trasparenza e la legittimità nell'esercizio delle funzioni a rilevanza pubblica.
PDF - Regolamento Interno generale di Organizzazione e Attività - RIO | Approvato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con provvedimenti del 24 maggio 2018, Prot.: DT 42193 e del 28 maggio 2020, Prot.: DT 43636 |
PDF - Disposizioni generali sui procedimenti amministrativi dell'OCF | Disposizioni generali sui procedimenti amministrativi dell’OCF (adottate con delibera del 28 maggio 2018, n. 919, come modificate con delibera dell’11 ottobre 2018, n. 944). |
PDF - Disposizioni per la presentazione della domanda di iscrizione all'albo unico dei consulenti finanziari | Disposizioni per la presentazione della domanda di iscrizione all'albo unico dei consulenti finanziari (adottate con delibera del 28 maggio 2018, n. 925). |
PDF - Disposizioni disciplinanti la prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari - Testo coordinato | Disposizioni disciplinanti la prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari e ss.mm.ii. (Testo coordinato delle disposizioni adottate con delibera del 18 dicembre 2018, n. 985, come integrate e modificate dalle delibere del 27 giugno 2019, n. 1135, del 29 aprile 2020, n. 1354 e del 4 giugno 2020, n. 1383) |
Con delibera del 19 giugno 2012 il Comitato Direttivo ha adottato un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del d. lgs. 231/2001, che, come noto, ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità degli Enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato.
L’adozione di un Modello ex d. lgs n. 231/2001 esprime la volontà del Comitato Direttivo dell'Organismo di dotarsi di uno strumento di prevenzione e di sensibilizzazione nei confronti di tutto il personale dell’Organismo e di tutti gli altri soggetti allo stesso cointeressati.
Il Codice di Condotta è parte integrante del Modello. Tale documento ha lo scopo di introdurre e rendere vincolanti nell’Organismo i principi e le regole di condotta rilevanti per la cura degli interessi affidati ad OCF nello svolgimento delle funzioni di tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari e vigilanza sugli iscritti nonché ai fini della ragionevole prevenzione dei reati previsti dal D. Lgs. n. 231/2001.
Elemento costitutivo dell'intero sistema delineato dal citato Decreto è la previsione di un organismo di vigilanza, denominato Organismo di Controllo, preposto a vigilare sul funzionamento e l'osservanza del Modello adottato, assicurandone, altresì, l'aggiornamento. L'Organismo di Controllo, nominato dal Comitato Direttivo, è dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo.
Organismo di controllo (monocratico): Daniela Rocchi.
PDF - Codice di condotta | Il Codice di Condotta è parte integrante del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo adottato dal Comitato Direttivo con delibera del 19 giugno 2012 ai sensi del decreto legislativo n. 231/2001. |
Le segnalazioni riportanti fatti concreti, sufficientemente circostanziati e, se del caso, documentati dovranno essere trasmesse all’indirizzo telematico dedicato (*): whistleblowing@organismocf.it.
Tale nuovo canale non sostituisce in alcun modo le modalità già esistenti per la trasmissione all'Organismo di documenti o atti di sua competenza.
(*) Per la trasmissione delle segnalazioni whistleblowing è necessario allegare un documento di identità.
PDF - Procedura di trattazione delle segnalazioni | “Procedura di trattazione delle segnalazioni (c.d. “whistleblowing” esterno)” |
PDF - Statuto | Statuto vigente fino al 23 Maggio 2018. |
PDF - Regolamento Interno generale di Organizzazione e Attività - RIO 1a ver. | Approvato con provvedimento dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 24 maggio 2018, Prot.: DT 42193. |
PDF - Allegato 3 ROA | Procedura disciplinante la prova valutativa per l'iscrizione all'Albo dei Consulenti Finanziari. |
PDF - Allegato 2 ROA | Procedura di iscrizione all'Albo unico dei Consulenti Finanziari. |
PDF - Allegato 1 ROA | Disposizioni di attuazione concernenti i termini di conclusione e le unità organizzative responsabili dei procedimenti dell'OCF |
PDF - ROA | Regolamento di Organizzazione e Attività dell'OCF - ROA adottato con delibera n. 795 del 30 novembre 2016. |
PDF - Disposizioni disciplinanti la prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari - 2a ver. | Disposizioni disciplinanti la prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari e ss.mm.ii. (Testo coordinato delle disposizioni adottate con delibera del 18 dicembre 2018, n. 985). |
PDF - Disposizioni disciplinanti la prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari - 1a ver. | Disposizioni disciplinanti la prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari e ss.mm.ii. (Testo coordinato delle disposizioni adottate con delibera del 18 dicembre 2018, n. 985). |